Un’importante azienda farmaceutica, leader nel settore, si trovava di fronte alla necessità di ottimizzare la gestione della salute e sicurezza sul lavoro (EHS). L'azienda opera in un contesto complesso, caratterizzato da rigide normative in materia di sicurezza sul lavoro e tutela ambientale.
La gestione manuale di attività come la sorveglianza sanitaria, la formazione, e l’aggiornamento dei DPI rappresentava una sfida significativa in termini di tempo, risorse e precisione.
L’azienda desiderava un sistema che permettesse di mappare in modo strutturato i rischi per persone e ambiente, connessi alle attrezzature e agli edifici aziendali. Era necessario automatizzare la gestione delle scadenze per ridurre errori e ritardi, oltre a centralizzare tutte le informazioni relative a salute e sicurezza in un unico ambiente digitale. Un altro obiettivo importante era disporre di strumenti per migliorare la reportistica e favorire il coinvolgimento del management nei processi decisionali. Infine, il sistema doveva garantire la conformità al D.lgs 81/2008 e alle normative vigenti.
Focus Informatica ha implementato la suite EHS Manager, un portale software progettato per la gestione completa del Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro (SGSL). La soluzione consente di digitalizzare e ottimizzare i processi EHS, garantendo un approccio integrato e sistematico alla sicurezza e alla salute sul lavoro.
Catalogazione dettagliata di strutture, dipendenti, attrezzature e rischi, con associazione ai locali, apparecchiature o persone coinvolte.
Integrazione e archiviazione di documenti di sicurezza, associabili a rischi, persone, attrezzature o DPI.
Grazie a EHS Manager, l’azienda farmaceutica ha ottimizzato la gestione della sicurezza, migliorando l’efficienza operativa e garantendo un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative.
Scopri come le nostre soluzioni possono trasformare i tuoi processi aziendali e migliorare la produttività.
CF/PI: 02747180962
Pec: focusinformatica@pec.it
Nr. Rea MB 1548903
Ateco 62.01 SAE 492 RAE 830